Velvet Underground & Nico: Femme fatale
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
La voce è stata pubblicata il 9 giugno 2013 da Iridediluce. Archiviata in Arte, Artista, costume, cultura, Diario, Donna, erotismo, esclissi, eventi, Filosofia, immaginario, Letteratura, letteratura contemporanea, maschera, news, poesia, Sesso, Sessualità, Sociologia, Storia, Teatro, Uncategorized con tag Arte, Artista, Convivio, Costume, cultura, Diario, Donna, eros, erotismo, Femme Fatale, femminilità, Feticismo, Filosofia, immaginario, letteratura, letteratura contemporanea, Linguaggio, mito, musica, Nico, Opera, Piacere, poesia, respiro, ricordo, sensualità, sesso, sessualità, Sociologia, sogni erotici, Storia, Velvet Undreground, Vizi carnali, Vizi spirituali, Vizio.
Una Risposta
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Splendida canzone, album memorabile. Nico, anche negli album solisti seguenti, incarna al massimo la figura di Donna con la D maiuscola, femme fatale come fascino e come morte
"Mi piace""Mi piace"
9 giugno 2013 alle 20:31