Immagine
Una mente creativa sopravvive a qualunque genere e tipo di cattiva educazione. Anna Freud, Conferenza alla Società Psicoanalitica di New York, 1968
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
La voce è stata pubblicata il 19 settembre 2013 da Iridediluce. Archiviata in Arte, Artista, costume, cultura, Diario, Donna, erotismo, Filosofia, Letteratura, letteratura contemporanea, poesia, Sesso, Sessualità, Sociologia, Storia, Uncategorized con tag Anna Freud, Arte, Artista, Convivio, Costume, cultura, Diario, Donna, educazione, eros, erotismo, femminilità, Filosofia, immaginario, letteratura, letteratura contemporanea, Linguaggio, mito, Opera, Piacere, psicanalisi, psicologia, sensualità, sessualità, Sociologia, Storia, Vizi carnali, Vizi spirituali, Vizio.
Una Risposta
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Il problema è che spesso non trova il giusto sfogo, e s’imbriglia in se stessa…
"Mi piace""Mi piace"
19 settembre 2013 alle 13:06