Diavolo in corpo

Guarda “Diavolo in corpo” di Bellocchio

 

 

Giulia (Detmers) ha avuto il padre assassinato dalle Brigate Rosse ed è innamorata di un “pentito”. Non paga di questa contorta situazione si lascia travolgere dalla morbosa passione per uno studente, Andrea (Pitzalis). Film più pretenzioso che impegnato, ricco se non altro di scene di sesso.
Fidanzata con un terrorista pentito che forse è responsabile dell’uccisione di suo padre, commissario di polizia, Giulia Dozza, nevrotica depressa, vive l’amore come una sfida, una sofferenza o una rassegnazione, anche quello col liceale Andrea, figlio del suo psicanalista. 1° film sull’Italia del post-terrorismo, è disarmonico e claudicante, diviso tra l’inseguimento personale di sogni e ossessioni e la spinta a fare i conti con la realtà sociale. Ricco di momenti inquietanti (la sequenza d’apertura) e cadute di tono, fu un mezzo fiasco di pubblico e critica. È ricordabile per la presenza fisica dell’olandese M. Detmers (1962), doppiata da Anna Cesarini che, però, le lascia gemiti erotici, sospiri, risa e pianti, e per la fellatio, eliminata nell’edizione TV e oscurata in quella in videocassetta. Scritto dal regista con Enrico Pelandri ed E. De Concini. Musiche di Carlo Crivelli, funzionali come le luci e la fotografia di Beppe Lanci, premiata con un Ciak d’oro.

Altri titoli:Le diable au corps
Teufel im Leib
Nazione: ITALIA
Anno: 1986
Genere:DRAMMATICO
Durata: 115
Vietato: 18 anni
Colore: C
Produzione:LEO PESCAROLO PER L.P. FILM, ISTITUTO LUCE, ITAL NOLEGGIO CIN.CO (ROMA), FILM SEXTILE, AJ FILM, FR3 (PARIGI)Distribuzione:ISTITUTO LUCE – ITAL NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO – RICORDI VIDEO, PANARECORD, MEDUSA VIDEORegia:Marco BellocchioCast:Maruschka Detmers (Giulia)Federico Pitzalis (Andrea)Anita Laurenzi (Signora Pulcini)Riccardo De Torrebruna (Giacomo Pulcini)Alberto Di Stasio (Raimondi)Catherine Diamant (Signora Raimondi)Anna Orso (Signora Dozza)Claudio Botosso (Don Pisacane)Lidia Broccolino (Terrorista)Stefano Abbati (Terrorista)Germano Basile Brunella Casolari Luciano D’Amico Lorenzo D’Avanzo Raffaele De Nuccio Viviana Fedeli Claudio Lorimer Alessandro Partexano Riccardo Plati Oreste Rotundo Claudio Spadaro Marco Maggioni Francesco Firpo Doris Gean Foster Claudio Picariello Pietro Sanavio Maria Toesca Roberto Tozzi Soggetto:Marco Bellocchio, Enrico PalandriSceneggiatura:Marco Bellocchio, Ennio De ConciniMontaggio:Mirco GarroneScenografia:Andrea CrisantiFotografia:Giuseppe Lanci, Fabio Conversi (operatore)Musiche:Carlo CrivelliCostumi:Lina Nerli Taviani, Giorgio Armani (abiti di Maruschka Detmers)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.