Le mie liriche

Il mio flusso artistico in stille di poesia

“La parola ‘poesia’ deriva dal verbo greco poiein che ha lo stesso significato della radice  sanscrita kri, da cui viene Karma, e che si ritrova ne verbo latino “creare” inteso nella sua accezione primitiva; in latino, i versi chiamati ‘carmina’, designazione che si riferiva al loro uso nella celebrazione di riti, dal momento che la parola Carmen è identico al sanscrito Karma, che deve aver preso qui nel suo senso speciale di < azione rituale>; e il poeta stesso, interprete della ‘lingua sacra’ attraverso la quale il Verbo divino traspare, era Vates, termine che lo caratterizzava come dotato di un’ispirazione in qualche modo profetica. Più tardi, per un’altra degenerazione, il vates non fu più che un volgare ‘indovino’ e il carmen ( da cui la parola francese charme) un ‘incantesimo’, cioè un’operazione di bassa magia”.

Da René Guenon, Simboli della scienza sacra, pag 58-59

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.