Immensità eterea

19 Novembre 2001

Miriade di sogni

come onde del mare

in movimento irrefrenabile

e pensieri di alta marea

nell’anima…

Nebulosità all’orizzonte

mentre passo

mi avvicino a questo mare…

lo sfioro con la punta delle dita…

la mia anima

aleggia sulle acque

seguita dallo sguardo

lieto verso l’ignoto

e mi dissolvo il goccia

nell’immensità eterea

e mille speranze

corruscano in un raggio di sole.

Un pensiero su “Immensità eterea

  1. Questa poesia la trovo molto musicale nel suo divenire. Solo una poesia vicina alla prosa può offrire una tale musicalità.
    Mi permetto di farti notare quello che penso sia un refuso “il goccia” al posto di “in goccia” e il fatto, del tutto personale, che quel “corruscano” si manifesti, nella lettura della lirica, come una sorta di “sincope”, spezzandone quel ritmo fluido a cui ho fatto riferimento. Ti suggerisco un “fluiscono” o un “si uniscono”, sebbene queste mie alternative non rispettino il significato del termine usato da te.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.