Guarda on line “Magdalene” Primo tempo
Guarda on line “Magdalene” Secondo tempo
Il film narra le vicende accadute nell’ultima delle Magdalene, istituti religiosi irlandesi fondati nel diciannovesimo secolo perché vi fossero rinchiuse ad espiare le loro colpe le donne rifiutate dalle famiglie perchè colpevoli di aspettare un figlio al di fuori del matrimonio, di aver abbandonato il tetto coniugale o ritenute potenzialmente pericolose perché troppo carine, troppo brutte o troppo intelligenti. Dentro le mura del convento si nascondevano in realtà delle vere e proprie lavanderie industriali e le donne rinchiuse venivano sottoposte ad umiliazioni fisiche e verbali da superiori che sembravano ricchi di spirito punitivo più che educativo.
USCITA CINEMA: 30/08/2002
GENERE: Drammatico
REGIA: Peter Mullan
SCENEGGIATURA: Peter Mullan
ATTORI:
Geraldine McEwan, Anne-Marie Duff, Nora-Jane Noone, Dorothy Duffy, Eileen Walsh, Mary Murray, Britta Smith, Frances Healy, Eithne McGuinness, Phyllis MacMahon, Rebecca Walsh, Eamonn Owens, Chris Simpson, Daniel Costello, Anita Hyslop, Leonna McGilligan, Claire Murray, Mariann Taylor, Julie Austin,Ian Hanmore
FOTOGRAFIA: Nigel Willoughby
MONTAGGIO: Colin Monie
MUSICHE: Craig Armstrong
PRODUZIONE: PFP FILMS LTD., TEMPLE FILMS, BORD SCANNAN NA HEIREANN, ELEMENT FILMS, FILM COUNCIL, MOMENTUM PICTURES, SCOTTISH SCREEN
DISTRIBUZIONE: LUCKY RED
PAESE: Gran Bretagna, Irlanda 2002
DURATA: 119 Min
FORMATO: Colore 35 MM
CRITICA:
“Meno originale di ‘Orphans’, ma diretto con sguardo acuto, gelido, essenziale: all’origine della pellicola c’è l’agghiacciante documentario tv ‘Sex in a cold climate’ e una delle protagoniste del film, Phyllis Mac Mahon, è stata per un anno suora in una Magdalene, abbandonando poi i voti. (…) Forse il tutto suona un po’ monocorde, battuto su una sola nota. Ma ci sono film la cui forza va al di là della devozione cinofila. ‘Magdalene’ è uno di questi”. (Piera Detassis, ‘Panorama’, 29 settembre 2002)
“Meno originale di ‘Orphans’, ma diretto con sguardo acuto, gelido, essenziale: all’origine della pellicola c’è l’agghiacciante documentario tv ‘Sex in a cold climate’ e una delle protagoniste del film, Phyllis Mac Mahon, è stata per un anno suora in una Magdalene, abbandonando poi i voti. (…) Forse il tutto suona un po’ monocorde, battuto su una sola nota. Ma ci sono film la cui forza va al di là della devozione cinofila. ‘Magdalene’ è uno di questi”. (Piera Detassis, ‘Panorama’, 29 settembre 2002)
NOTE:
LEONE D’ORO ALLA 59MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA (2002).PREMIO DISCOVERY ATTRIBUITO AI REGISTI ESORDIENTI
LEONE D’ORO ALLA 59MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA (2002).PREMIO DISCOVERY ATTRIBUITO AI REGISTI ESORDIENTI