Buone maniere tra cura e disciplinamento del corpo. Il contributo dei galatei

Nella ricostruzione di una storia del corpo e della corporeità un contributo interessante può essere dato dall’analisi dei galatei, quei trattati di buone maniere, letterariamente appartenenti ad un genere “minore‟, che nel corso dei secoli, hanno avuto un ruolo formativo essenziale e un peso nel delineare le pratiche di cura e di disciplinamento del corpo.

Il galateo, a partire da quello più noto il Galateo di Monsignor Della Casa, edito postumo nel 1558, – di cui si ebbero 38 edizioni in 42 anni e che vide oltre 170 edizioni prima della fine del Novecento, tradotto sia in francese che in tedesco, inglese e spagnolo (Santosuosso 1979) – è stato a lungo considerato uno strumento essenziale di formazione per le classi sociali aristocratico-borghesi: nei collegi gesuiti vi era l‟abitudine di leggerne alcune pagine agli allievi la sera prima di andare a dormire, e gli stessi giovinetti, prima di entrare in collegio, talvolta ricevevano queste opere in dono dai padri preoccupati che acquisissero le regole di comportamento necessarie per entrare in società (Brizzi 1976, p. 237).

corpo

I galatei, nel loro pratico formato da tasca, si prestavano ad essere letti in viaggio, consultati nel momento del bisogno e si adattavano, con il trascorrere dei secoli, a dare consigli di comportamento per i mutati tempi storici, accogliendo cambiamenti sociali, politici, culturali. Si hanno così, insieme ai galatei per le classi nobili del Rinascimento, galatei borghesi nel Settecento e nell’Ottocento (Gioia 1848, Nevers 1883, Torriani 2000), così come innumerevoli galatei per l’istruzione del popolo dopo l’unità d’Italia (Pardi 1866).

Nei galatei ritroviamo precetti comportamentali differenziati in base al genere e all’età (Rodella 1871, 1873), oltre che alle diverse circostanze di sociabilità come pranzi, visite, balli, conversazioni, villeggiature.

Queste piccole opere sono disseminate di precetti che riguardano il corpo, un corpo da educare, da disciplinare, da controllare, ma anche da curare, da promuovere in quanto strumento per entrare in relazione con il mondo e risultare graditi agli altri.

Per la ricostruzione di una storia dell’educazione del corpo il galateo diviene così, insieme ovviamente a molte altre fonti (iconografiche, archivistiche, letterarie, autobiografiche), uno strumento molto interessante di analisi per comprendere l’evoluzione, i cambiamenti, ma anche le permanenze di lunga durata (come ad esempio l’uso della forchetta a tavola o l’uso del fazzoletto) dei precetti e degli usi che coinvolgono la corporeità.

Questo valore di preziosa testimonianza è inoltre duplice perché il galateo ci indica, al contempo, sia il dover essere, il comportamento attendibile, a cui si deve mirare, ma anche l’essere, il comportamento da bandire, da evitare, da rifiutare e per questo probabilmente presente e diffuso. Dice ad esempio Monsignor della Casa: «non si conviene a gentiluomo costumato apparecchiarsi alle necessità naturali nel cospetto degli uomini; né, quelle finite, rivestirsi nella loro presenza» (Della Casa 1999, p. 61) – pratica che doveva essere ancora abbastanza diffusa nel Cinquecento (Vigarello 1987) – «non si devono ancor tener quei modi che alcuni usano; cioè cantarsi frà denti, o sonare il tamburino con le dita, o dimenar le gambe; perciocché questi così fatti modi mostrano, che la persona sia non curante d‟altrui» (Della Casa 1999, p. 68) e ancora «non si vuole anco, soffiato che tu ti sarai il naso, aprire il moccichino e guatarvi entro; come se perle o rubini ti dovessero esser discesi dal cèlabro» (Della Casa 1999, p. 62).

I galatei parlano del corpo, essenzialmente, sotto due diverse ottiche, tra loro ovviamente integrate e interdipendenti, ma che trovano generalmente diversa trattazione all‟interno di queste opere: vi è prima di tutto un corpo organico che viene preso in considerazione, sia nel galateo del Della Casa che nei galatei successivi, quel corpo “materia tangibile e visibile”, secondo la definizione del Vocabolario della Crusca del 1612, che richiede cure e attenzioni “igieniche”. È questo il corpo organico, fisico, anatomico che veniva, nel Rinascimento, osservato da Michelangelo o da Leonardo negli studi preparatori sul nudo o studiato dall’anatomista Andrea Vesalio, così come lo troviamo raffigurato nel celebre frontespizio del De humani corporis fabrica del 1543.

Questo corpo “fisico”, “naturale”, “nudo” deve essere curato nell’intimità della propria camera, al riparo da sguardi indiscreti. È un corpo da coprire, da celare, da non mostrare in pubblico. È assolutamente sconcio costume – afferma il Della Casa – quello «di alcuni che in palese si pongono le mani in qual parte del corpo vien loro voglia» ed è assolutamente da evitare lo spogliarsi e lo scalzarsi davanti ad onesta brigata perché potrebbe accadere che «quelle parti del corpo che si ricuoprono si scoprissero con vergogna di lui e di chi le vedesse» (Della Casa 1999, p. 61).

Al di là di questo corpo “naturale” da trattare nelle proprie camere, da non mostrare in pubblico, da celare allo sguardo, vi è un corpo socializzato, vissuto, agito nella relazione con gli altri, col mondo. Un corpo “costumato” che va educato in modo capillare e minuzioso al fine di acquisire quella “seconda natura”, quell’habitus che, rifiutando i modi “rozzi e incivili”, lo renda, «in comunicando ed in usando con le genti», «costumato e piacevole e di bella maniera» (Della Casa 1999, p. 58).

È su questo secondo fronte che il galateo, come fonte storico-educativa, ci offre innumerevoli informazioni su cui riflettere in relazione alla corporeità: il corpo/soggetto/persona comunica e agisce nel mondo con ogni suo più piccolo gesto. Il modo di conversare, la postura del corpo, l‟atteggiamento e i modi di comportarsi nei diversi luoghi di sociabilità permettono di interpretare la personalità del soggetto, di coglierne lo status sociale, di comprenderne la distanza dal rozzo e dal villano.

Sebbene nel corso dei secoli, dal Cinquecento all’Ottocento, le motivazioni a sostegno del codice comportamentale dei galatei mutino con il mutare dei contesti storici, politici e sociali, il corpo “costumato”, rivestito della sua “seconda natura” sociale, rimane al centro di attenzioni costanti. Il contegno e la postura del corpo – controllato fin nei più semplici gesti, ma senza affettazione, con naturalezza –, la scelta degli abiti – mai troppo eccentrici, ma sempre misurati e adatti alla circostanza –, le regole della conversazione (Craveri 2002) – con i rituali legati alla piacevolezza dei modi e alla decenza dei comportamenti, alle regole del parlare e del tacere a tempo debito, alle regole della prossemica, al controllo della gestualità –, gli atteggiamenti nei confronti dei diversi attori sociali, dalle donne ai bambini, dagli anziani ai servi – fondati in generale sul rispetto, ma ognuno con gesti e modi specifici (Gioia 1848) – sono temi costanti dei galatei che li ripropongono di volta in volta, seppur rivisti e riadattati – secondo la classica dicitura – “ai tempi presenti”. Ciò fa sì, nell‟ottica di una lettura archeologica della storia dell‟educazione del corpo, che si possano studiare i percorsi che hanno portato, nel tempo, a rendere stabili e durature certe regole di comportamento di cui non ravvediamo più l‟origine, così come ad individuare molte pratiche superate e cadute in disuso.

È un patrimonio di riflessione senza dubbio importante, non solo in relazione al passato, ma in relazione ai codici comportamentali del presente, a cui i galatei, insieme a molte altre fonti storiche, possono dare un sostanziale contributo di lettura e ricostruzione, aprendo anche a scenari di indagine che sicuramente meritano di essere ulteriormente indagati, come ad esempio la storia della corporeità al femminile o infantile, storie dense ancora di molti silenzi.

BIBLIOGRAFIA

Ariès, P. (1991). Padri e figli nell‟Europa medievale e moderna. Roma-Bari: Laterza.

Ariès, P., & Duby, G. (2001). La vita privata. L‟Ottocento. Bari: Laterza.

Bertelli, S., & Crifò, G. (1985) (a cura di). Rituale cerimoniale etichetta. Milano: Bompiani.

Botteri, I. (1999). Galateo e Galatei. La creanza e l‟instituzione della società nella trattatistica italiana tra antico regime e stato liberale. Roma: Bulzoni.

Brizzi, G. P. (1976). La formazione della classe dirigente nel Sei-Settecento. Bologna: Il Mulino.

Cambi, F. (1995). Storia della pedagogia. Bari: Laterza.

Cambi, F., & Ulivieri, S. (1994). I silenzi nell‟educazione. Studi storico- pedagogici. Firenze: La Nuova Italia.

Craveri, B. (2002). La civiltà della conversazione. Milano: Adelphi.

D‟Urso, V. (1997). Le buone maniere. Bologna: Il Mulino.

Elias, N. (1980). La società di corte. (trad. it. di G. Panzieri). Bologna: Il Mulino. [1975]

Elias, N. (1998). La civiltà delle buone maniere. (trad. it. di G. Panzieri). Bologna: Il Mulino. [1939]

Comunicazione – Buone maniere tra cura e disciplinamento del corpo 187

Giallongo, A. (2003). Il corpo e la paidéia. Trieste: Edizioni Goliardiche.

Mariani, A. (a cura di) (2004). Corpo e modernità. Milano: Unicopli.

Patrizi, G., & Quondam, A. (a cura di) (1998). Educare il corpo educare la parola nella trattatistica del Rinascimento. Roma: Bulzoni.

Prodi, P. (a cura di) (1994). Disciplina dell‟anima, disciplina del corpo e disciplina della società fra Medioevo ed Età Moderna. Bologna: Il Mulino.

Santosuosso, A. (1979). The Bibliography of Giovanni Della Casa. Books Readers and Critics, 1537-1975. Firenze: Olschki.

Sarsini, D. (2003). Il corpo in Occidente. Roma: Carocci.

Seveso, G. (2001). Come ombre leggere. Gesti, spazi, silenzi nella storia dell‟educazione delle bambine. Milano: Unicopli.

Tasca, L. (2004). Galatei. Buone maniere e cultura borghese nell‟Italia dell‟Ottocento. Firenze: Le Lettere.

Turnaturi, G. (1998). Gente perbene. Cento anni di buone maniere. Milano: SugarCo Edizioni.

Vanni, L. (2004). Il gentiluomo e il suo corpo. Dai “galatei” del Rinascimento. In A. Mariani (a cura di), Corpo e modernità (pp. 31- 46). Milano: Unicopli.

Vanni, L. (2006a). Verso un Nuovo Galateo. Le buone maniere in Italia tra “antico” e “nuovo” regime. Milano: Unicopli.

Vanni, L. (2006b). La cura del corpo nei galatei del Rinascimento. In A. Quondam (a cura di), Giovanni Della Casa. Un seminario per il centenario (pp. 383-390). Roma: Bulzoni.

Vigarello, G. (1987). Lo sporco e il pulito. L‟igiene del corpo dal Medioevo a oggi. (trad. it. di D. Orati). Venezia: Marsilio. [1985]

Vigarello, G. (2004). Le corps redressé. Histoire d‟un pouvoir pédagogique. Paris: Armand Colin. [1978]

GALATEI Della Casa, G. (1999). Galateo. Milano: Rizzoli. [1558]

188 Humana.Mente – Issue 14 – July 2010

Dormer Stanhope, P. (2001). Lettere al figlio 1750-1752. (trad. it di E. de Angeli). Milano: Adelphi. [1774]

Gioia, M. (1848). Il primo e nuovo galateo. Milano: Borroni e S.

Nevers, E. (1883). Galateo della borghesia. Norme per trattar bene. Torino: Ufficio del Giornale delle donne.

Pardi, G. (1866). Galateo popolare. Palermo: Francesco Giliberti.

Rodella, C. (1871). Enrichetto, ossia il galateo del fanciullo. Torino: Paravia.

Rodella, C. (1873). Marina, ossia il galateo della fanciulla. Roma-Torino- Milano-Firenze: Paravia.

Torriani, M. A. (pseud. Marchesa Colombi) (2000). La gente per bene. Novara: Interlinea. [1877]

Un pensiero su “Buone maniere tra cura e disciplinamento del corpo. Il contributo dei galatei

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.